Azienda avicola - Le Gerosine - P.IVA 04678100167
Le strutture
Attualmente disponiamo di n° 4 pollai in muratura attrezzati e discretamente automatizzati.
Ognuna delle strutture ha una porticina a ghigliottina dotata di sensore crepuscolare che si apre all'alba e si chiude al tramonto: questo permette alle galline di uscire ed entrare autonomamente, 365 giorni l'anno.
All' interno dei ricoveri trovano spazio i nidi (del tipo con sistema di rotolamento delle uova a caduta in cassetto raccoglitore) ed i posatoi in acciaio (decisamente più salubri rispetto al legno).
Completano l'allestimento abbeveratoi a goccia e mangiatoie a tramoggia.
Ogni pollaio ha accesso al proprio pascolo esterno, ognuno di essi è separato ed indipendente dagli altri.
Il primo dei 4 nuclei delle Gerosine si trova a valle dell'allevamento, all'interno del bosco di nostra proprietà. E' presente una stalla suddivisa in 2 parti uguali, ad ingressi indipendenti. Nella prima delle 2 parti di questa struttura trovano posto 50 Isa Brown. Queste galline hanno accesso a terreno prevalentemente boschivo dove risulta essere rilevante la presenza di piante autoctone come sambuco, acacia, faggio, nocciolo, frassino, conifere ed arbusti di piccola taglia oltre alle erbe spontanee.
Nella seconda parte di questa struttura trova posto un altro nucleo di Gerosine che è composto da una cinquantina di galline Livornesi. Come per il gruppo precedente, anche queste ovaiole hanno accesso a terreno prevalentemente boschivo. Il pascolo a loro disposizione è di circa 400mq come per gli altri gruppi di galline
La stalla dove vive il terzo nucleo delle Gerosine si trova a monte dell'allevamento e qui prendono posto 50 fra galline Livornesi ed Harco. Queste ovaiole hanno a disposizione un bel terreno ''terrazzato'' dove sono stati piantumanti degli alberi da frutto che comporranno il nostro piccolo frutteto. Attualmente vi sono una trentina di piante miste: vite, pesco, albicocco, ciliegio, prugno, mandorlo, fico, melo, pero, nespolo ed un settore popolato da piante aromatiche.
Il quarto nucleo di Gerosine si trova anch'esso a monte dell'allevamento e qui prendono posto una settantina di galline Isa Brown. Queste ovaiole hanno a disposizione un terreno prevalentemente boschivo adiacente alla valletta Zuccone (piccolo torrente di montagna che sgorga ininterrottamente durante tutto l'anno). Diverse specie autoctone di piante ed erbe spontanee ricoprono la quasi totalità di questo terreno come per i primi 2 gruppi.